Lavora con noi

Posizioni aperte.

Tutti gli annunci sono rivolti indistintamente a candidati di qualsiasi sesso, ai sensi del D.Lgs. 198/2006 e nel rispetto dei principi di parità di trattamento e non discriminazione.

Compila il form per candidarti.

Sede di Avellino
 

Neolaureato o laureato, preferibilmente con 1-2 anni di esperienza (profilo junior) o dottorato di ricerca (profilo senior).
Precedenti esperienze nel settore non richieste, ma valutate positivamente se presenti.
Si occuperà di progetti e attività di consulenza per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, in particolare:

– analisi statistiche
– analisi di segnali
– analisi con tecnologie di machine learning
– data mining
– supporto allo sviluppo informatico di dashboard di visualizzazione delle analisi effettuate
– relazioni tecniche sulle attività svolte
– partecipazione a pubblicazioni scientifiche

Opportunità di collaborazione con aziende informatiche, organismi di ricerca pubblici e privati.

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche

  • Conoscenza di linguaggi di scripting per l’analisi statistica e il machine learning (in particolare Python, MATLAB)
  • Buona capacità di scrittura e redazione di testi
  • Buona conoscenza del pacchetto Office
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche preferenziali
 Conoscenza dei linguaggi di programmazione (in particolare Java, C, C++)
Programmazione web back-end o front-end
Elaborazione di segnali e immagini
Computer Vision
Esperienza nell’ambito biomedicale e/o dell’automazione industriale 

Titolo di studio
Laurea Magistrale in Ingegneria del settore Informazione,  Informatica Matematica, Fisica

Altri percorsi formativi presi in considerazione in caso di almeno 1 anno di esperienza nel settore

Titoli di studio ulteriori
Valutato positivamente il dottorato di ricerca per il profilo senior.

Sede di Avellino

La persona seleziona verrà inserita in un percorso di formazione gratuito costituito da una parte teorica e da una parte di training on the job. Al termine del percorso la persona verrà inserita in un albo e verrà contattata per specifici progetti di ricerca e innovazione.

La selezione avverrà a valle di un colloquio tecnico-attitudinale.

Posizione compatibile con il lavoro dipendente presso terzi o con un percorso di studi universitario.

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita nell’albo dei collaboratori di ProtoDesign. Sarà contattata per l’inserimento (tramite un contratto di prestazione occasionale o con partita IVA) nell’ambito di progetti di innovazione, dove sarà affiancata da personale di esperienza.

Richiesta almeno una delle seguenti competenze: sviluppo di applicativi Java, sviluppo di applicativi in C, sviluppo di applicativi in C++, analisi dei segnali, computer vision, web applications, geomatica, tecnologie IOT.

Non richiesto il diploma di laurea.

Percorsi di formazione obbligatoria e gratuita.

La selezione avverrà a valle di un colloquio tecnico-attitudinale.

Posizione compatibile con il lavoro dipendente presso terzi o con un percorso di studi universitario.

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita nell’albo dei collaboratori di ProtoDesign. Sarà contattata per l’inserimento (tramite un contratto di prestazione occasionale o con partita IVA) nell’ambito di progetti di innovazione.

Richiesta almeno una delle seguenti competenze: sviluppo di applicativi Java, sviluppo di applicativi in C, sviluppo di applicativi in C++, analisi dei segnali, computer vision, geomatica, tecnologie IOT.

Non richiesto il diploma di laurea. Richiesta esperienza documentata almeno quinquennale.

Posizione compatibile con il lavoro dipendente presso terzi.

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita in una realtà giovane, dinamica e flessibile, e si occuperà di contribuire allo sviluppo si soluzioni SW o SW-HW, nell’ambito di progetti di innovazione.

Richiesta laurea in informatica o in ingegneria dell’informazione. Attitudine al problem solving, al coding e all’integrazione di soluzioni di terze parti.

Richiesta un’ottima conoscenza di un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti (Java, C++) e una discreta conoscenza della lingua inglese (livello B1). Titoli preferenziali sono costituiti dalle seguenti competenze: ingegneria del software, statistica, intelligenza artificiale, elaborazione di segnali, computer vision, geomatica, web applications, tecnologie IOT, conoscenza dei linguaggi Python, C, C++, Java, dottorato di ricerca.

Prevista formazione inziale e formazione continua.

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita in una realtà giovane, dinamica e flessibile, e si occuperà di progettare nuove soluzioni integrate SW o SW-HW, nell’ambito di progetti di innovazione.

Richiesta laurea in informatica o in ingegneria dell’informazione. Attitudine al problem solving e al coding. Richiesta un’ottima conoscenza di un linguaggio di programmazione, preferibilmente orientato agli oggetti (Java, C++) e una discreta conoscenza della lingua inglese (livello B1).

Titoli preferenziali sono costituiti dalle seguenti competenze: ingegneria del software, intelligenza artificiale, statistica, elaborazione di segnali, computer vision, geomatica, web applications, tecnologie IOT, conoscenza dei linguaggi Python, C, C++, Java, ottima produzione di testo nella lingua italiana, buona produzione di testo in lingua inglese (B2 o superiore), dottorato di ricerca.

Prevista formazione iniziale e formazione continua.

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita in una realtà giovane e dinamica, e si occuperà di progetti e attività di consulenza per l’innovazione tecnologica, in particolare:

  • Supporto alla redazione di report tecnici per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
  • Supporto alla gestione di progetti innovazione
  • Supporto alle attività di comunicazione dei risultati delle attività di ricerca e dei servizi aziendali

Requisiti

Neolaureato o laureato con 1-2 anni di esperienza
Precedenti esperienze nel settore non richieste, ma valutate positivamente se presenti

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche

  • Ottime capacità gestionali e relazionali
  • Buona capacità di scrittura e redazione di testi
  • Buona conoscenza del pacchetto Office

Titolo di studio
Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica e gestionale

Sede di Avellino

La persona selezionata verrà inserita in una realtà giovane e dinamica, e si occuperà di progetti e attività di consulenza per l’innovazione tecnologica, in particolare:

  • Supporto alla redazione di report tecnici per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
  • Supporto alla gestione di progetti innovazione in ambito ICT
  • Supporto alle attività di comunicazione dei risultati delle attività di ricerca e dei servizi aziendali

Requisiti
Neolaureato o laureato con 1-2 anni di esperienza
Precedenti esperienze nel settore non richieste, ma valutate positivamente se presenti

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche
•    Ottime capacità gestionali e relazionali
•    Buona capacità di scrittura e redazione di testi
•    Buona conoscenza del pacchetto Office

Titolo di studio
Laurea Magistrale in Ingegneria, settore Informazione

Azienda

Lascia qui la tua candidatura!