logo

Category : Senza categoria

02 Mar 2023

Energia Ambiente e Sostenibilità Campania

“Energia Ambiente e Sostenibilità Campania”, parole chiavi dell’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico. “Energia Ambiente e Sostenibilità Campania” nel decreto dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra. Possono accedere alle agevolazioni le Grandi imprese (GI) e […]

07 Nov 2022
industria conciaria

Agevolazione per le imprese dell’industria conciaria

E’ arrivata l’agevolazione per le imprese dell’industria conciaria e per la tutela della filiera del settore promossa da Ministero dello Sviluppo Economico. Questa agevolazione per le imprese dell’industria conciaria si sostanzia in un contributo a fondo perduto pari al 50 % delle sostenute e ammissibili, ai sensi e nel rispetto del regolamento de minimis. Le domande possono essere precompilate a partire dal 8 novembre 2022 e inviate a partire dalle ore 10 del 15 novembre 2022 accedendo alla sezione elenco incentivi dall’area […]

26 Ott 2022
Avviso PNRR TOCC

Al via l’avviso pubblico PNRR TOCC

Al via l’avviso pubblico PNRR TOCC finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU (Next Generation EU). La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato l’avviso pubblico PNRR TOCC, Avviso Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale. Il Ministero della Cultura ha […]

06 Apr 2022

Contributi a fondo perduto per l’industria conciaria

In arrivo contributi a fondo perduto per l’industria conciaria, dal MISE questa misura destinata alle imprese appartenenti al distretto conciario sul territorio nazionale che presentano progetti d’investimento per accrescere la competitività nel settore. Questi contributi a fondo perduto per l’industria conciaria nascono per tutelare ed espandere il settore conciario attraverso l’introduzione di processi produttivi digitali e innovazioni di prodotto. Sono, infatti, ammissibili alle agevolazioni i progetti in grado di realizzare programmi di investimento dotati di elevato contenuto di innovazione e sostenibilità, che […]

01 Apr 2022

Donne in Campo

Donne in campo il nuovo bando per promuovere il ricambio generazionale in agricoltura e ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani e donne. Donne in campo la misura introdotta dalla Legge di Bilancio del 2022 per favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura dispone una serie di novità. Prima fra tutte una semplificazione dei requisiti di accesso mantenendo solo quello della maggioranza delle quote di partecipazione di donne e della destinazione esclusiva in favore delle imprese a conduzione femminile e incrementandone la dotazione, […]

26 Ott 2021

OCM Vino, finanziamento a fondo perduto

OCM Vino, finanziamento a fondo perduto per la maggiore competitività delle imprese vitivinicole. La Regione Campania con Decreto n.81 del 11/10/2021 ha approvato le disposizioni attuative regionali per la Misura Investimenti dell’OCM vitivinicolo per la campagna 2021/2022 e l’apertura dei termini per la presentazione domande OCM Vino, finanziamento a fondo perduto con un limite massimo del 50% di contributo ed è riconoscibile alle micro, piccole e medie imprese. Si tratta di una misura che finanzia i progetti di investimenti materiali […]

13 Ott 2021

Bonus beni strumentali nelle Aree ZES

Il bonus beni strumentali nelle aree ZES previsto dall’art 57 del decreto Semplificazioni (Decreto Legge 31 maggio 2021, 77 ) ha previsto l’aumento di fondi e agevolazioni fiscali per le Zone Economiche Speciali per il Mezzogiorno. Il bonus beni strumentali nelle aree ZES ha innalzato il tetto del credito d’imposta per gli investimenti nel SUD, è una misura di notevole portata dato che agevola investimenti in impianti, macchinari e attrezzature, assicurando un beneficio sino al 95% del costo sostenuto. Adesso, […]

12 Ott 2021

Fondo Impresa Donna

Il Fondo Impresa Donna nasce con la finalità di rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. La Legge di Bilancio 2021 ha istituito il “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” con l’obiettivo è di incentivare la partecipazione delle donne al mondo imprenditoriale, supportando competenze e creatività per l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di progetti innovativi. Fondo Impresa Donna ha una dotazione iniziale di 40 milioni di euro (20 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022) e […]

17 Giu 2021
fondo intrattenimento Digitale

Al via il fondo per l’intrattenimento digitale

Al via il fondo per l’intrattenimento digitale a partire dal 30 giugno infatti le imprese del settore dell’intrattenimento digitale potranno richiedere contributi a fondo perduto per lo sviluppo di prototipi di videogiochi destinati alla commercializzazione. Al via il fondo per l’intrattenimento digitale, “First Playable Fund”,  previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 21 maggio 2021 che ne stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle domande per accedere al fondo stesso ha una dotazione iniziale di 4 milioni di euro […]

04 Giu 2021
ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Incentivo On – Oltre Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è dedicato ai giovani e alle donne che vogliono diventare imprenditori. L’incentivo ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero ha lo scopo di sostenere le micro e piccole imprese composte da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Le agevolazioni prevedono un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro […]